PRESENTAZIONE DEL CORSO |
---|
Viene affrontata la gestione delle apparecchiature nel laboratorio chimico alla luce della norma UNI 10012, illustrando e discutendo i concetti di riferibilità metrologica, taratura, verifica della taratura e verifica di buon funzionamento. Vengono discusse le modalità di taratura della strumentazione complessa di laboratorio presentando esempi per la stima dell’incertezza di taratura con modelli lineare semplice, lineare pesata, di secondo grado, metodo delle aggiunte. Vengono presentate le modalità di calcolo del LOD e LOQ. |
DATI GENERALI |
|
---|---|
Codice | TECGEN03 |
Categoria | Corso tecnico |
Livello | Corso base |
Ambito |
|
Docenti |
|
Responsabile scientifico | Dott. Bettinelli Maurizio |
Durata | 8 ore (1 giorno) |
Esame finale | Si |
Attestati forniti |
|
Tipologia | Residenziale (RES) erogabile in presenza e in Webinar |
Obiettivi formativi generali |
Presentare il significato e uso delle Carte di Controllo e discuterne le modalità di costruzione e di gestione. |
Obiettivi formativi specifici |
Vengono affrontate le problematiche relative alla costruzione e gestione delle carte di controllo in un laboratorio chimico con la presentazione di numerosi esempi applicativi. Vengono illustrate le carte di controllo di SHEWHART e le carte di THOMPSON-HOWARTH. |
Target utenza |
Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova (Responsabili di Settore o Tecnici Operativi), a consulenti esterni e a quanti intendano acquisire le competenze necessarie per costruire e gestire correttamente le diverse carte di controllo. |
Prerequisiti |
Conoscenza della norma UNI EN ISO/IEC 17025:2008 relativamente alla gestione della strumentazione. Conoscenze base di statistica e di Microsoft Office Excel. |
PROGRAMMA |
---|
Mattina
Pomeriggio
|
PARTECIPAZIONE |
|
---|---|
Quota di iscrizione |
Non soci 300 €,
soci 210 €
+ IVA
(Il pagamento anticipato è condizione necessaria per essere ammessi in aula) |
Coordinate bancarie (pdf) |
Banca:
MONTE DEI PASCHI DI SIENA - P.ZZA CAVOUR 1 - 20121 MILANO - FIL. 02783 Iban: IT55R0103001661000001012692 Swift: PASCITM1645 Intestatario: ASS. UNIFICAZIONE SETT UNICHIM |
Condizioni |
|