PRESENTAZIONE DEL CORSO |
---|
Vengono presentati e discussi gli approcci realisticamente applicabili per la stima dell’incertezza di misura nella determinazione di SOx e NOx alle emissioni. La discussione verterà, in particolare, sull’approccio olistico previsto dalle specifiche norme di prova e su quello indicato nella UNI EN ISO 20988:2007. |
DATI GENERALI |
|
---|---|
Codice | TECAPP04 |
Categoria | Corso tecnico |
Livello | Corso di approfondimento |
Ambito |
|
Docenti |
|
Responsabile scientifico | Dott. Bettinelli Maurizio |
Durata | 4 ore (1 giorno) |
Esame finale | Si |
Attestati forniti |
|
Tipologia | Residenziale (RES) erogabile in presenza e in Webinar |
Obiettivi formativi generali |
Presentazione dei diversi approcci possibili per la stima dell’incertezza di misura nel campo delle emissioni |
Obiettivi formativi specifici |
|
Target utenza |
Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova che si occupa di misure alle emissioni (Responsabili di Settore, Tecnici Operativi, Consulenti esterni), che intendano approfondire le modalità di stima di incertezza di misura nelle emissioni di SOx e NOx. |
Prerequisiti |
Conoscenza delle modalità di stima dell’incertezza di misura con approccio metrologico |
PROGRAMMA |
---|
Mattina
|
PARTECIPAZIONE |
|
---|---|
Quota di iscrizione |
Non soci 170 €,
soci 119 €
+ IVA
(Il pagamento anticipato è condizione necessaria per essere ammessi in aula) |
Coordinate bancarie (pdf) |
Banca:
MONTE DEI PASCHI DI SIENA - P.ZZA CAVOUR 1 - 20121 MILANO - FIL. 02783 Iban: IT55R0103001661000001012692 Swift: PASCITM1645 Intestatario: ASS. UNIFICAZIONE SETT UNICHIM |
Condizioni |
|