PRESENTAZIONE DEL CORSO |
---|
Vengono considerate le difficoltà di un laboratorio di prova per gestire le carte di controllo di un metodo analitico multi parametrico per il quale vengono eseguiti numerosi controlli di qualità per batch analitico. Se il metodo analitico è visto come processo anche il monitoraggio delle sue performance deve essere pensato e strutturato per consentire un efficace trattamento dei dati prodotti. Il corso considera, nel dettaglio, i metodi statistici per la gestione dei processi presentando, in particolare, i concetti di capacità e prestazione di un processo. |
DATI GENERALI |
|
---|---|
Codice | TECAPP01 |
Categoria | Corso tecnico |
Livello | Corso di approfondimento |
Ambito |
|
Docenti |
|
Responsabile scientifico | Dott. Bettinelli Maurizio |
Durata | 4 ore (1 giorno) |
Esame finale | Si |
Attestati forniti |
|
Tipologia | Residenziale (RES) erogabile in presenza e in Webinar |
Obiettivi formativi generali |
Gestione delle carte di controllo per il monitoraggio delle prestazioni di un metodo analitico visto come processo. |
Obiettivi formativi specifici |
Illustrare i principali requisiti delle norme :
|
Target utenza |
Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova (Responsabili di Settore o Tecnici Operativi), a consulenti esterni e a quanti intendano acquisire le competenze necessarie per costruire e gestire correttamente le diverse carte di controllo. |
Prerequisiti |
Conoscenza delle modalità di costruzione delle carte di controllo di Shewarth. |
PROGRAMMA |
---|
09.00 - Registrazione partecipanti 09.15 - Presentazione del corso 09.30 - Capacità dei processi di misura secondo la UNI ISO 22514-7 e carte di controllo di processo (Bettinelli M.) 11.00 - Coffee-break 11.15 - Utilizzo delle carte di controllo per il monitoraggio dei processi (Spezia S.) 12.45 - Discussione, Questionario di soddisfazione e Chiusura lavori |
PARTECIPAZIONE |
|
---|---|
Quota di iscrizione |
Non soci 170 €,
soci 119 €
+ IVA
(Il pagamento anticipato è condizione necessaria per essere ammessi in aula) |
Coordinate bancarie (pdf) |
Banca:
MONTE DEI PASCHI DI SIENA - P.ZZA CAVOUR 1 - 20121 MILANO - FIL. 02783 Iban: IT55R0103001661000001012692 Swift: PASCITM1645 Intestatario: ASS. UNIFICAZIONE SETT UNICHIM |
Condizioni |
|