News

P

Prove - sabato 19 aprile 2025

Aperte le adesioni alle prove sui GAS 2025

Sono aperte le adesioni alle prove GAS-GASQ, GAS-GRAF e GAS-PGPL per l'anno 2025.

Continua

P

Prove - lunedì 24 marzo 2025

Nuova prova AIR-EMIS "Emissioni gassose convogliate"

UNICHIM, PTP Accreditato, e INNOVHUB, gestore dell’impianto localizzato presso l’area di San Donato Milanese, hanno deciso di unire le loro esperienze per organizzare la prova AIR-EMIS che media l’impiego di flussi gassosi convogliati “reali” con un buon livello di controllo e quindi di riproducibilità delle condizioni di misura.

Continua

P

Prove - giovedì 13 marzo 2025

Aperte le adesioni alle prove sui prodotti petroliferi e lubrificanti 2025

Sono aperte le adesioni per le prove PETR-FUEL e PETR-LUBE per l'anno 2025. Gli interessati possono aderire entro il 14 aprile.

Continua

P

Prove - lunedì 24 febbraio 2025

Nuova prova interlaboratorio AIR-MED “Inquinanti in gas medicali”

Con la pubblicazione del documento ACCREDIA RT 39 rev.00 i laboratori sono tenuti a sviluppare un piano di partecipazione a PT e/o ILC, che garantisca la rappresentatività delle attività di prova e taratura al proprio campo di applicazione dell’accreditamento. UNICHIM intende venire incontro alle esigenze dei propri soci organizzando dei PT nel campo delle analisi dei gas medicali previsti dalla Farmacopea.

Continua

F

Formazione - mercoledì 12 febbraio 2025

Webinar presentazione corsi 2025

Come ogni anno, anche quest'anno ci siamo impegnati a rinnovare la nostra proposta formativa sia in ambito tecnico che di sistema. Mercoledì 19 febbraio alle 15:30 è in programma il webinar di presentazione.

Continua

P

Pubblicazioni - mercoledì 22 gennaio 2025

Alla vendita il nuovo manuale Unichim 210: QUALITÀ DELLE ACQUE - PARAMETRI INORGANICI: VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ANALITICHE

È alla vendita il nuovo manuale, in cui viene presentata un’analisi che utilizza gli indicatori di carattere prestazionale (RSZ e SZ2) applicati ai risultati delle prove interlaboratorio Unichim sulle acque, in un arco temporale pluriennale. Attraverso questo approccio è stato possibile ricavare preziose informazioni sulle prestazioni analitiche raggiungibili per i diversi parametri inorganici.

Continua

P

Prove - lunedì 20 gennaio 2025

Nuova prova interlaboratorio ENVIR-POPS Inquinanti Organici Persistenti in campioni ambientali (PCB, Diossine e Antiparassitari)

In questa nuova prova proponiamo l'analisi di campioni di terreno (ma in futuro potrebbero essere anche campioni di sedimenti o rifiuti vari) contaminati naturalmente, senza alcuna aggiunta.

Continua

N

Normazione - lunedì 20 gennaio 2025

Commissione Qualità dell'Acqua, GL Metodi Chimici e Chimico-fisici: indagine conoscitiva

I recenti aggiornamenti alla normativa sulle acque hanno sensibilmente aumentato il numero di parametri richiesti per la caratterizzazione delle acque, e delle acque potabili in particolare. Il gruppo di lavoro "Metodi Chimici e Chimico-Fisici" della commissione UNICHIM "Qualità dell'Acqua" intende avviare una ricognizione dello stato dell'arte per una serie di prove di possibile interesse dei laboratori.

Continua

P

Pubblicazioni - venerdì 29 novembre 2024

Webinar Manuale 210: QUALITÀ DELLE ACQUE - PARAMETRI INORGANICI: VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ANALITICHE

Il webinar presenta il nuovo Manuale Unichim 210 contenente i risultati di una approfondita analisi statistica dei dati storici delle Prove Interlaboratorio UNICHIM relative alla “Componente inorganica delle acque” (acronimo identificativo WATER-CIAC).

Continua

N

Normazione - giovedì 14 novembre 2024

CEN/TC 260/WG7 "Inorganic fertilizers and inhibitors" call for tender

Il CEN/TC 260/WG 7 “Inorganic fertilizers and inhibitors” ha avviato una call for tender

Continua

N

Normazione - martedì 12 novembre 2024

CEN/TC 454 "Algae and algae products" call for tender

Il CEN/TC 454 "Algae and algae products" ha avviato una call for tender per la validazione di 4 metodi.

Continua

N

Normazione - venerdì 18 ottobre 2024

Workshop Manuale 208: modalità di applicazione della norma UNI EN 689:2019

Unem, in collaborazione con INAIL e Unichim organizza un workshop dedicato al Manuale Unichim M208: modalità di applicazione della norma UNI EN 689:2019.

Continua

P

Prove - martedì 10 settembre 2024

CEN/TC 260 WG7 call for tender

La dr.ssa Simonetta Gallerini, Project Leader del progetto europeo per l'analisi di NBPT, e il dott. Gianluca Costa, Project Leader di 3 progetti europei, cercano laboratori interessati a partecipare ai circuiti interlaboratorio ILS organizzati dal CEN/TC 260 WG7.

Continua

P

Prove - mercoledì 4 settembre 2024

Plenaria prove AIR

Mercoledì 25 settembre, alle ore 9.30, è convocata la riunione plenaria per le prove AIR 2024. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.

Continua

P

Prove - venerdì 26 luglio 2024

Nuova prova interlaboratorio "Antiparassitari nelle acque"

Abbiamo organizzato la nuova prova WATER-APAR per l'analisi di antiparassitari nelle acque. Il primo ciclo è di tipo collaborativo ma, se le prestazioni risultassero soddisfacenti, si procederà al calcolo dello z score. A partire dal secondo ciclo la prova entrerà nell'elenco delle prove accreditate.

Continua

P

Prove - giovedì 25 luglio 2024

Nuova prova interlaboratorio accreditata "Antiparassitari in matrici ambientali"

Nell'ambito della volontà di ampliare l'offerta di prove interlaboratorio ai nostri associati, abbiamo organizzato la nuova prova valutativa accreditata ENVIR-APAR "Antiparassitari in matrici ambientali".

Continua

P

Prove - venerdì 21 giugno 2024

CEN/TC 260/WG 3 e WG 7 call for tender

Il CEN/TC 260/WG 7 “Inorganic fertilizers and inhibitors” e il CEN/TC 260/WG 3 “Liming materials” hanno organizzato una call for tender rivolta a tutti i laboratori interessati alla partecipazione a studi collaborativi per la definizione dei parametri prestazionali di alcuni metodi

Continua

A

Associazione - martedì 11 giugno 2024

Nuovo presidente Unichim

Marco Colatarci è il nuovo presidente di Unichim

Continua

F

Formazione - venerdì 24 maggio 2024

Corso Excel® per la costruzione di carte di controllo multiparametriche

Il corso è stato progettato per aiutare il personale di laboratorio chimico a creare carte di controllo efficaci per migliorare la gestione dei dati del laboratorio e permette di acquisire, in tempi brevi, una buona operatività nella realizzazione delle carte di controllo multiparametriche

Continua

P

Prove - martedì 21 maggio 2024

PROD-CSSE-3 aperta alle iscrizioni

Il terzo ciclo della prova PROD-CSSE "Combustibili Solidi Secondari - Determinazione di Potere Calorifico Superiore e Inferiore, Macrocostituenti e Microelementi" è aperto alle iscrizioni

Continua

P

Prove - mercoledì 15 maggio 2024

Unichim a Lab Italia 2024

Unichim parteciperà a Lab Italia 2024, il primo evento dedicato all'innovazione nei laboratori in italia

Continua

P

Prove - lunedì 6 maggio 2024

Nuovo studio interlaboratorio: determinazione della stabilità biologica mediante l'Indice di Respirazione Dinamico (IRD)

Stiamo cercando laboratori che abbiano, nelle loro dotazioni, un respirometro aerobico e siano disponibili a partecipare ad uno studio interlaboratorio che si terrà nei prossimi mesi

Continua

N

Normazione - lunedì 29 aprile 2024

Pitture e Vernici: nuovi programmi di lavoro

Il prossimo 8 maggio dalle ore 14.30 alle ore 15.30 la Commissione Pitture e Vernici presenta i nuovi programmi di lavoro

Continua

P

Prove - martedì 16 aprile 2024

AIR-VOTD-2 aperta alle iscrizioni

Il secondo ciclo della prova AIR-VOTD "Determinazione dei Composti Organici Volatili (COV) in aria ambiente mediante desorbimento termico (TD) e analisi GCMS" è aperto alle iscrizioni

Continua

P

Prove - martedì 9 aprile 2024

Aperte le adesioni alle prove sui GAS 2024

Le adesioni alle prove GAS-GASQ, GAS-GRAF e GAS-PGPL per il 2024 sono aperte

Continua

P

Prove - giovedì 4 aprile 2024

WASTE-LETE-5 aperta alle iscrizioni

La prova WASTE-LETE "Componente inorganica negli eluati prodotti secondo la UNI EN 12457-2" è ora accreditata e il ciclo 5 è aperto alle iscrizioni

Continua

P

Prove - giovedì 4 aprile 2024

WATER-PFAS-2 aperta alle iscrizioni

Il secondo ciclo della prova WATER-PFAS "Determinazione dei composti perfluoroalchilici nelle acque destinate al consumo umano" è aperto alle iscrizioni

Continua

P

Prove - lunedì 25 marzo 2024

WATER-CIAC-21 nuovi parametri: Cloriti, Clorati E TOC

In occasione del ventunesimo ciclo della prova WATER-CIAC abbiamo deciso di introdurre 3 nuovi parametri: Cloriti e Clorati in acque potabili e TOC in acque di scarico

Continua

P

Prove - giovedì 14 marzo 2024

CEN/TC 260/WG 8 call for tender

Il CEN/TC 260/WG 8 "Organic and organo-mineral fertilizers" ha indetto una call for tender per cercare laboratori disponibili alla partecipazione a prove interlaboratorio per la messa a punto di metodi per i fertilizzanti organici e organo-minerali

Continua

P

Prove - lunedì 4 marzo 2024

Nuova prova interlaboratorio ENVIR-PEST

Nell'ambito della volontà di ampliare l'offerta di prove interlaboratorio ai nostri associati, vi comunichiamo con piacere di avere organizzato una prima prova collaborativa di analisi di pesticidi su campioni di terreno. Adesioni aperte fino al 25 marzo

Continua

P

Prove - sabato 24 febbraio 2024

Aperte le adesioni alle prove sui prodotti petroliferi e lubrificanti 2024

Continua

P

Pubblicazioni - venerdì 9 febbraio 2024

Webinar Manuale 208: modalità di applicazione della norma UNI EN 689:2019

Webinar di presentazione del nuovo Manuale 208

Continua

P

Prove - giovedì 8 febbraio 2024

Seminario Accredia: un anno dal D.Lgs. 18/2023

ACCREDIA, in collaborazione con il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità, Unichim ed Eurachem-Italia, organizza un seminario ad un anno dalla uscita del D.Lgs. 18/2023 riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano

Continua

A

Associazione - martedì 30 gennaio 2024

Note di debito 2024

Abbiamo proceduto all'invio, a mezzo email, delle note di debito per il pagamento della quota associativa 2024

Continua

P

Prove - lunedì 15 gennaio 2024

Standardizzazione dei fertilizzanti: studi interlaboratorio di convalida

Nell'ambito delle attività comunitarie di standardizzazione dei fertilizzanti, sono in fase di sviluppo varie norme e molte di loro richiedono la convalida mediante studi interlaboratorio (ILS). Il gruppo di lavoro CEN/TC 260 sta cercando 10-13 laboratori per progetto di standardizzazione che partecipino allo studio interlaboratorio

Continua

A

Associazione - venerdì 22 dicembre 2023

Claudio Benedetti, nuovo presidente Unichim

Continua

P

Prove - mercoledì 13 dicembre 2023

Contributo annuale per spese di acquisto e spedizione campioni

Introduzione, a partire dal 2024, del contributo annuale per le spese di acquisto e spedizione dei campioni di prova

Continua

A

Associazione - mercoledì 29 novembre 2023

In ricordo dell'Ing. Bruno Brianzoli

Continua

P

Prove - venerdì 3 novembre 2023

Riunioni Plenarie 2023

Aperte le iscrizioni alle riunioni plenarie del 2023

Continua

N

Normazione - mercoledì 1 marzo 2023

Indagine Strumentazione On-line, proroga

Prorogata dell'indagine sugli strumenti di misura on-line nel servizio Idrico Integrato

Continua

A

Associazione - lunedì 30 gennaio 2023

Sandro Spezia nuovo direttore Unichim

Continua

N

Normazione - mercoledì 25 gennaio 2023

Indagine Strumentazione On-line

Indagine sugli strumenti di misura on-line nel servizio Idrico Integrato

Continua

N

Normazione - giovedì 14 luglio 2022

Webinar Happy Birthday Fertilizers

In occasione della piena applicazione del Reg. UE 2019/1009 del 16 luglio 2022, UNICHIM ha promosso questo incontro online con l’obiettivo di informare i soggetti interessati delle novità introdotte dal regolamento

Continua

P

Prove - domenica 3 luglio 2022

Nuova prova PROD-FERP

Nel corso del prossimo circuito che si terrà nel secondo semestre 2022 (la spedizione dei campioni è prevista per il 3 ottobre) viene proposto a un gruppo ristretto di laboratori la partecipazione a una prova collaborativa per l’analisi del P totale e solubile nei fertilizzanti

Continua

P

Prove - domenica 3 luglio 2022

Nuova prova ENVIR-CROM

Nel corso del prossimo circuito che si terrà nel secondo semestre 2022 (la spedizione dei campioni è prevista per il 19 settembre) viene proposto a un gruppo ristretto di laboratori la partecipazione a una prova collaborativa per l’analisi del Cr VI nei terreni

Continua